Gli strumenti di indagine: limiti e soluzioni

Visualizzazione cerebraleIl cervello è l’organo più complesso da studiare per la tua costante attività e per la sua rapida deteriorabilità. Infatti solo dalla seconda metà del XVII secolo, attraverso alcune tecniche [continua a leggere…]


Tomas CiprianiIl sito è stato creato ed è gestito, nei contenuti e nella parte grafica, da Tomas Cipriani, laureato in filosofia morale alla Sapienza di Roma e appassionato di neuroscienze e neurofilosofia.

Precedente La mente affettiva: conseguenze e prospettive Successivo Emozioni, affetti e sentimenti