La mente affettiva: conseguenze e prospettive

Panksepp sviluppa un concetto di coscienza «che include le emozioni e gli affetti primitivi» ed è «un concetto di sé basato più sull’azione affettivamente ricca che sulla riflessione intellettualmente rarefatta» e, in questo modo [continua a leggere…]


Tomas CiprianiIl sito è stato creato ed è gestito, nei contenuti e nella parte grafica, da Tomas Cipriani, laureato in filosofia morale alla Sapienza di Roma e appassionato di neuroscienze e neurofilosofia.

Precedente I sistemi emotivi: il GIOCO Successivo Gli strumenti di indagine: limiti e soluzioni