La triangolazione e le neuroscienze affettive

I sistemi sottocorticali sono omologhi in tutti i mammiferi, mediano gli stati affettivi e i comportamenti emotivi che sono simili in gran parte dei vertebrati. Da ciò segue che per studiare in modo esaustivo questi affetti, non è sufficiente un singolo approccio disciplinare. [continua a leggere…]


Tomas CiprianiIl sito è stato creato ed è gestito, nei contenuti e nella parte grafica, da Tomas Cipriani, laureato in filosofia morale alla Sapienza di Roma e appassionato di neuroscienze e neurofilosofia.

Precedente La lumaca di mare e i comportamenti spontanei Successivo La prospettiva evolutiva