Mente e cervello: il monismo duale

Mente e cervelloPer Panksepp, il cervello è un organo che si è evoluto come organo unificato e, quindi, egli esclude un dualismo mente/cervello. Nello specifico, «il sistema del sé nucleare, preso nel suo insieme […] genera non solo comportamenti emotivi e cambiamenti corporei a essi associati, ma anche affetti emotivi». [continua a leggere…]


Tomas CiprianiIl sito è stato creato ed è gestito, nei contenuti e nella parte grafica, da Tomas Cipriani, laureato in filosofia morale alla Sapienza di Roma e appassionato di neuroscienze e neurofilosofia.

Precedente I sistemi emotivi: la PAURA Successivo William James e il feedback periferico