Paul Maclean e il cervello uno e trino

Paul MacleanPaul MacLean, come Panksepp, è un seguace di Walter Cannon e di Charles Darwin ed elabora un modello del cervello descritto come triune brain, cioè cervello uno-trino o cervello tripartito. [continua a leggere…]


Tomas CiprianiIl sito è stato creato ed è gestito, nei contenuti e nella parte grafica, da Tomas Cipriani, laureato in filosofia morale alla Sapienza di Roma e appassionato di neuroscienze e neurofilosofia.

Precedente William James e il feedback periferico Successivo Joseph LeDoux e il cervello emotivo